Negli ultimi anni, il costo dell’energia ha messo a dura prova le aziende italiane. Per molte realtà industriali e commerciali, contenere i costi energetici è diventata una priorità assoluta. Ma come farlo senza immobilizzare capitali ? La risposta è affittare il tetto del proprio edificio per installare un impianto fotovoltaico.
Grazie a piattaforme come Affittotetto.com, oggi è possibile trasformare il tetto di un capannone in una risorsa redditizia, ottenendo energia pulita, stabile e conveniente, senza dover sostenere costi iniziali. Vediamo quali sono i requisiti tecnici e i consigli pratici per sfruttare al massimo questa opportunità.
I requisiti tecnici per installare un impianto fotovoltaico
Per accedere ai vantaggi dell’affitto del tetto per il fotovoltaico, è importante verificare che l’edificio possieda alcune caratteristiche tecniche fondamentali :
- Superficie disponibile : almeno 800-1000 m² continui e ben esposti.
- Orientamento e inclinazione : tetti esposti a sud, sud-est o sud-ovest, preferibilmente con inclinazioni tra 10° e 35°.
- Assenza di ombreggiamenti : edifici, alberi o strutture che proiettano ombra possono ridurre l’efficienza dell’impianto.
- Stato della copertura : se il tetto è in buone condizioni, l’installazione è più semplice. Tuttavia, anche tetti con amianto possono essere riqualificati a costo zero, grazie all’intervento degli investitori.
Affittotetto.com offre un servizio di pre-valutazione gratuita per verificare l’idoneità del tetto e proporre la soluzione più adatta al contesto industriale o commerciale.
Affittare il tetto : zero investimenti, solo vantaggi
Il modello proposto da Affittotetto.com è chiaro e vantaggioso: l’azienda mette a disposizione il proprio tetto, mentre un investitore si occupa di tutto il resto — progettazione, installazione, manutenzione e gestione dell’impianto fotovoltaico.
Vantaggi concreti per le aziende :
- Nessun investimento iniziale
- Risparmio immediato sulla bolletta
- Canone di affitto o energia a prezzo calmierato
- Rimozione gratuita dell’amianto
- Rifacimento della copertura incluso
- Durata contrattuale chiara e flessibile (da 10 a 30 anni)
Inoltre, è possibile scegliere tra un modello a costo fisso o uno variabile in base ai consumi, garantendo la massima trasparenza e prevedibilità economica.
Perché scegliere Affittotetto.com ?
Affittotetto.com è la prima piattaforma in Italia specializzata nell’incontro tra proprietari di tetti industriali e investitori nel fotovoltaico.
Grazie a una rete capillare di partner e professionisti, il portale garantisce :
- Selezione degli investitori più affidabili
- Contratti chiari e trasparenti
- Gestione tecnica e burocratica completa
- Supporto in tutte le fasi, dalla valutazione alla firma
Domande frequenti : chiarimenti per una scelta consapevole
Hai dubbi sulla durata del contratto ? Vuoi sapere se puoi continuare a usare il tetto ?
Alcune risposte utili includono :
- Chi paga la manutenzione? ➝ L’investitore.
- E se voglio vendere l’edificio? ➝ Il contratto è cedibile.
- Posso usare parte dell’energia? ➝ Sì, è previsto l’autoconsumo.
Un’opportunità da cogliere oggi
Installare un impianto fotovoltaico tramite l’affitto del tetto è un’opportunità concreta per ridurre i costi e aumentare la competitività, senza immobilizzare capitali e con il vantaggio di riqualificare il proprio edificio.
Non aspettare che i prezzi dell’energia tornino a salire : trasforma il tuo tetto in un asset strategico.