Energia alle stelle ? Scegli la soluzione intelligente di Affittotetto.com

Negli ultimi anni, il costo dell’energia elettrica per le imprese italiane ha subito un’impennata significativa, mettendo sotto pressione i bilanci di industrie e attività commerciali. In questo scenario, il tetto degli edifici industriali diventa una risorsa strategica. Grazie a soluzioni innovative come quelle offerte da Affittotetto.com, oggi è possibile trasformare il proprio tetto in una fonte di guadagno e risparmio energetico, senza alcun investimento iniziale.

Una delle opzioni più discusse è il diritto di superficie sul tetto per impianti fotovoltaici, spesso confrontato con il più noto modello di affitto. Ma cosa cambia davvero? Quando conviene uno rispetto all’altro? Scopriamolo insieme.

Calcolate il risparmio che otterrete

Per ricevere via mail la simulazione del valore di affitto del vostro tetto, è sufficiente compilare il seguente formulario.

Cos’è il diritto di superficie per impianti fotovoltaici

Il diritto di superficie è un accordo legale che consente a una terza parte, solitamente un investitore del settore fotovoltaico, di installare e gestire un impianto solare sul tetto di un edificio altrui per un periodo di tempo determinato, mantenendo la proprietà dell’impianto stesso.

Caratteristiche principali :

  • Durata variabile (spesso 20-30 anni)
  • Nessun costo per il proprietario dell’edificio
  • Manutenzione e gestione dell’impianto a carico dell’investitore
  • Possibilità di riscatto o acquisizione dell’impianto alla fine del contratto

Questa soluzione permette di valorizzare il proprio immobile senza immobilizzare capitali o affrontare i rischi di gestione dell’impianto.

Differenze tra diritto di superficie e affitto del tetto

Sebbene simili nel fine, ossia la produzione di energia fotovoltaica su superfici di proprietà altrui, diritto di superficie e affitto del tetto presentano differenze fondamentali:

AspettoDiritto di superficieAffitto del tettoDurataLunga (20-30 anni)Flessibile (da 10 anni in su)Proprietà dell’impiantoDell’investitoreDell’investitoreCanoneUna tantum o annualeAnnuale, fisso o variabileVantaggi fiscaliEventuale capital gainReddito costante dichiarabileGestione e manutenzioneA carico dell’investitoreA carico dell’investitoreVincoliMaggiori vincoli legali/notariliContratto più snello

Quando conviene scegliere il diritto di superficie

Il diritto di superficie è particolarmente adatto a proprietari di:

  • Grandi capannoni industriali con ampie superfici libere
  • Stabili con necessità di riqualificazione energetica a lungo termine
  • Aziende che non vogliono coinvolgarsi nella gestione dell’impianto, ma desiderano comunque benefici energetici indiretti

Perché l’affitto del tetto conviene (di più) con Affittotetto.com

Affittotetto.com propone un modello di affitto del tetto fotovoltaico flessibile e vantaggioso, che si distingue per:

  • Zero costi iniziali
  • Rimozione gratuita dell’amianto
  • Rinnovo e impermeabilizzazione del tetto a spese dell’investitore
  • Canone annuo fisso o variabile concordato in base alla superficie
  • Contratti chiari e trasparenti, senza sorprese

Inoltre, il proprietario mantiene la piena proprietà dell’immobile e può contare su un reddito garantito per tutta la durata del contratto, contribuendo alla transizione energetica senza dover muovere un euro.

Nuove opportunità : 20 milioni di euro per le comunità energetiche in Toscana

Un’importante occasione arriva anche dalla Regione Toscana, che ha pubblicato un bando da 20 milioni di euro per incentivare la nascita e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Chi può partecipare :

  • Le comunità energetiche già costituite secondo le normative europee e italiane
  • I comuni e le amministrazioni locali
  • Le aziende sanitarie e gli ospedali
  • Le micro, piccole e medie imprese (PMI)

Presentazione delle domande: dal 16 aprile 2025 ore 10:00 al 18 luglio 2025 ore 16:00

Un’ulteriore spinta alla transizione energetica sostenibile, con l’obiettivo di favorire l’autoproduzione e la condivisione di energia rinnovabile a livello locale.

Il tuo tetto è un’opportunità, non lasciartela sfuggire

Sia che tu scelga il diritto di superficie o l’affitto del tetto, il futuro è solare. Affittotetto.com ti offre una soluzione chiavi in mano per trasformare un costo in un’opportunità, migliorando il valore del tuo immobile e contribuendo alla sostenibilità.

Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri quanto puoi guadagnare con il tuo tetto.

Affitta il tuo tetto per il fotovoltaico.

Puoi ottenere un canone annuale da 2.000 EUR a 3.500 EUR per ettaro.
Siamo lieti di analizzare il tuo tetto per verificare se e a quali condizioni puoi ottenere un'offerta di affitto dai nostri partner investitori. La tua richiesta è gratuita e senza impegno.