Il costo dell'energia è una sfida crescente per le imprese
In un contesto economico in cui il costo dell'energia continua a salire, le aziende italiane cercano soluzioni sostenibili e vantaggiose per ridurre le spese operative. L'installazione di impianti fotovoltaici è una delle risposte più efficaci, ma comporta investimenti iniziali significativi e gestione tecnica specializzata.
Affittotetto.com offre un'alternativa innovativa: affittare il tetto della propria azienda a investitori nel settore fotovoltaico. Una soluzione win-win che consente di risparmiare energia, ottenere un tetto nuovo (con eventuale rimozione dell'amianto) e contribuire alla transizione energetica, senza alcun investimento iniziale.
Come funziona l'affitto del tetto fotovoltaico
Il modello di Affittotetto.com è semplice e vantaggioso:
- Il proprietario mette a disposizione il tetto del proprio edificio.
- Un investitore installa a sue spese un impianto fotovoltaico.
- In cambio, il proprietario riceve un canone di affitto o una fornitura di energia a prezzo calmierato.
Questa soluzione permette di valorizzare superfici inutilizzate trasformandole in una fonte di risparmio energetico e miglioramento patrimoniale.
Canone fisso o variabile : quale scegliere ?
Il canone d'affitto del tetto può essere:
- Fisso: il proprietario riceve un importo annuo prestabilito, indipendentemente dalla produzione dell'impianto.
- Variabile: il compenso varia in base alla produzione effettiva dell'impianto fotovoltaico.
Entrambe le formule hanno vantaggi. Il canone fisso garantisce stabilità e prevedibilità. Il variabile permette di beneficiare di eventuali picchi di produzione, soprattutto in zone molto soleggiate.
Affittotetto.com offre consulenza personalizzata per aiutarti a scegliere la formula più adatta al tuo edificio e al tuo profilo aziendale.
Chi è il conduttore e quali sono le sue responsabilità
Nel contratto di affitto tetto, il conduttore è l'investitore che installa e gestisce l'impianto fotovoltaico. Le sue responsabilità includono:
- Progettazione, installazione e manutenzione dell'impianto.
- Copertura assicurativa.
- Gestione amministrativa e burocratica.
- Rimozione dell'impianto al termine del contratto, se previsto.
Il proprietario non ha obblighi operativi e non sostiene alcun costo. In alcuni casi, il tetto viene rinnovato completamente, con rimozione dell'amianto se presente, a carico del conduttore.
Vantaggi per industrie e commercianti
Affittare il tetto a scopo fotovoltaico rappresenta una vera opportunità per chi possiede edifici industriali o commerciali:
- Risparmio energetico significativo grazie all'autoconsumo o a prezzi agevolati.
- Nessun investimento iniziale: tutto è a carico dell'investitore.
- Aumento del valore dell'immobile, grazie al rinnovo del tetto.
- Contributo alla sostenibilità aziendale, sempre più apprezzata da clienti e stakeholder.
- Zero pensieri burocratici o tecnici: Affittotetto.com si occupa di tutto.
Una scelta strategica senza pensieri
L'affitto del tetto per impianti fotovoltaici è una soluzione concreta, sostenibile e priva di rischi per aziende e proprietari di immobili industriali. Grazie al supporto di Affittotetto.com, ogni fase è seguita con professionalità, garantendo vantaggi economici e ambientali senza complicazioni.