Noleggio Operativo per aziende e privati

Il noleggio operativo è una soluzione innovativa che permette di usufruire di un impianto fotovoltaico senza doverlo acquistare. Questa formula flessibile consente di beneficiare di energia solare attraverso un canone mensile proporzionato al consumo e ai reali benefici generati. L'impianto resta di proprietà del fornitore, che si occupa anche della manutenzione e della gestione tecnica. In questo modo, è possibile generare risparmio energetico immediato, mantenendo la liquidità e senza esposizioni finanziarie.

Il noleggio operativo rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità e risparmio energetico delle aziende e dei privati. In un contesto in cui i costi dell'energia sono in continua crescita e la sensibilità ambientale è sempre più diffusa, questa soluzione offre un modo semplice ed efficace per ridurre l'impatto ambientale e contenere i costi energetici

Vantaggi del noleggio operativo

Nessun investimento iniziale

Uno dei principali vantaggi del noleggio operativo è l'assenza di costi iniziali. Non dovrai sostenere spese per l'acquisto, la progettazione o l'installazione dell'impianto fotovoltaico. Il fornitore si occupa di tutto, fornendo una soluzione "chiavi in mano". Questo significa che puoi iniziare a risparmiare sull'energia elettrica fin da subito, senza dover immobilizzare capitale.

Esempio pratico: Immagina di essere un'azienda con un consumo energetico annuo di 50.000 kWh. Con il noleggio operativo, non dovrai investire alcun capitale iniziale per acquistare e installare un impianto fotovoltaico, ma avrai semplicemente un canone mensile calibrato per garantire che la tua spesa complessiva non superi mai quella attuale per l'energia elettrica.

Canone fisso proporzionato al risparmio

Il canone mensile del noleggio operativo è calibrato in modo da garantire che la tua spesa complessiva per l'energia elettrica non superi mai quella attuale. In molti casi, puoi iniziare a risparmiare fin da subito. Questo perché il canone è proporzionato al risparmio energetico generato dall'impianto fotovoltaico.

Esempio pratico: Se la tua azienda spende attualmente 12.000 euro all'anno per l'energia elettrica, il canone mensile del noleggio operativo sarà calibrato in modo da garantire che la tua spesa annuale non superi questa cifra. In molti casi, il risparmio può essere immediato, riducendo la tua spesa energetica a 10.000 euro all'anno o meno.

Manutenzione, assistenza e assicurazione incluse

Con il noleggio operativo, il fornitore si occupa della gestione tecnica completa dell'impianto fotovoltaico. Questo include il monitoraggio costante, la manutenzione ordinaria e straordinaria, e la copertura assicurativa. Non dovrai preoccuparti di eventuali guasti o malfunzionamenti, poiché il fornitore interverrà tempestivamente per risolvere qualsiasi problema.

Esempio pratico: Se un pannello solare dovesse danneggiarsi a causa di un evento atmosferico, il fornitore si occuperà della riparazione o della sostituzione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questo ti permette di concentrarti sul tuo core business senza dover gestire la manutenzione dell'impianto.

Benefici fiscali

Il canone di noleggio è interamente deducibile per aziende e professionisti. Questo significa che puoi dedurre l'intero importo del canone dalle tue tasse, riducendo ulteriormente i costi. Inoltre, rispetto all'ammortamento classico del fotovoltaico, che normalmente dura 10 anni, il noleggio operativo consente una deduzione più rapida in base alla durata contrattuale, che può essere di 5-7 anni.

Esempio pratico: Se il canone annuale del noleggio operativo è di 8.000 euro, puoi dedurre questa cifra dalle tue tasse. Se la durata del contratto è di 5 anni, puoi dedurre l'intero importo in questo periodo, riducendo significativamente il tuo carico fiscale.

Riscatto finale

Al termine del contratto di noleggio operativo, hai diverse opzioni. Puoi scegliere di riscattare l'impianto fotovoltaico, proseguire il noleggio o restituirlo. Questa flessibilità ti permette di adattare la soluzione alle tue esigenze future senza vincoli.

Esempio pratico: Dopo 5 anni di noleggio operativo, puoi decidere di riscattare l'impianto fotovoltaico a un prezzo conveniente, continuando a beneficiare dell'energia solare senza dover pagare un canone mensile. Oppure, puoi scegliere di proseguire il noleggio con un nuovo contratto o restituire l'impianto se le tue esigenze energetiche sono cambiate.

Accesso a bandi e incentivi

Con il noleggio operativo, puoi essere affiancato nell'ottenimento di contributi pubblici, regionali o nazionali, anche a fondo perduto, per abbattere ulteriormente i costi. Il fornitore può aiutarti a individuare e richiedere gli incentivi disponibili, massimizzando i benefici economici.

Esempio pratico: Se la tua azienda è idonea a ricevere un contributo a fondo perduto del 50% sul costo dell'impianto fotovoltaico, il fornitore ti aiuterà a ottenere questo finanziamento. Questo può ridurre significativamente il canone mensile del noleggio operativo, aumentando ulteriormente il risparmio energetico.

Requisiti minimi per il noleggio operativo

Consumo energetico

Per accedere al noleggio operativo, è necessario avere un consumo energetico minimo di almeno 25.000 kWh/anno. Questo equivale a una spesa annua di circa 6.000 euro, considerando un prezzo medio dell'energia elettrica di 0,24 euro/kWh nel 2024.

Esempio pratico: Se la tua azienda consuma 30.000 kWh all'anno, sei idoneo per il noleggio operativo. Questo ti permette di beneficiare di un impianto fotovoltaico senza dover sostenere costi iniziali elevati.

Superficie disponibile

È necessario disporre di un tetto o una copertura idonea all'installazione dell'impianto fotovoltaico. Il fornitore effettuerà un sopralluogo tecnico per verificare la fattibilità dell'installazione e proporre una soluzione su misura.

Esempio pratico: Se il tetto del tuo capannone industriale è esposto a sud, oppure est-ovest, e senza ombreggiamenti per la maggior parte della giornata, è sicuramente idoneo per l'installazione di un impianto fotovoltaico. Il fornitore valuterà la superficie disponibile e proporrà una soluzione ottimale.

Contratto di fornitura diretta

Il contratto di fornitura dell'energia elettrica deve essere intestato al soggetto utilizzatore dell'impianto fotovoltaico. Questo garantisce che i benefici economici e fiscali siano correttamente attribuiti.

Esempio pratico: Se la tua azienda è titolare del contratto di fornitura dell'energia elettrica, puoi beneficiare del noleggio operativo. Il fornitore si occuperà di tutte le pratiche burocratiche necessarie per l'installazione e la connessione dell'impianto.

Richiedi una soluzione per valorizzare il tuo tetto

Gli Step del noleggio operativo

Analisi energetica e studio di fattibilità

Il primo passo per accedere al noleggio operativo è l'analisi energetica. Il fornitore raccoglierà i dati di consumo della tua azienda e effettuerà una simulazione economica per valutare il risparmio derivante dall'installazione di un impianto fotovoltaico.

Esempio pratico: Il fornitore utilizzerà le bollette energetiche degli ultimi 12 mesi per determinare il consumo annuo e simulerà il risparmio potenziale con un impianto fotovoltaico. Questo ti permetterà di avere un'idea chiara dei benefici economici prima di procedere.

Sopralluogo tecnico e proposta su misura

Dopo l'analisi energetica, il fornitore effettuerà un sopralluogo tecnico per valutare la fattibilità dell'installazione. Successivamente, elaborerà una proposta su misura con un canone proporzionato al risparmio energetico.

Esempio pratico: Il tecnico del fornitore visiterà la tua azienda per verificare la superficie disponibile e l'esposizione al sole. Successivamente, ti presenterà una proposta dettagliata con il canone mensile e i benefici attesi.

Ricerca incentivi e accesso a bandi

Il fornitore ti affiancherà nella ricerca di contributi pubblici, regionali o nazionali, per abbattere ulteriormente il canone o aumentare la convenienza del noleggio operativo.

Esempio pratico: Il fornitore individua eventuali incentivi disponibili per la tua azienda e ti aiuterà a presentare la domanda. Questo può ridurre significativamente il canone mensile, aumentando il risparmio energetico.

Firma del contratto di noleggio operativo

Una volta definiti i dettagli, firmerai il contratto di noleggio operativo. Il contratto specificherà le condizioni, la durata e i servizi inclusi nel canone mensile.

Esempio pratico: Il contratto di noleggio operativo avrà una durata di 5 anni, con un canone mensile fisso e la copertura completa della manutenzione e dell'assistenza tecnica.

Eventuali lavori di rimozione amianto o ristrutturazione del tetto

Se necessario, gli interventi di rimozione dell'amianto o ristrutturazione del tetto possono essere integrati nel contratto di noleggio operativo, con un impatto sulla rata mensile.

Esempio pratico: Se il tetto del tuo capannone contiene amianto, il fornitore può includere i costi di rimozione nel contratto di noleggio operativo. Questo ti permette di beneficiare di un impianto fotovoltaico senza dover sostenere costi aggiuntivi per la ristrutturazione.

Erogazione energia, assistenza e manutenzione inclusa

Una volta installato, l'impianto fotovoltaico sarà attivo e gestito dal fornitore. Il monitoraggio costante e la manutenzione saranno inclusi nel canone mensile, garantendo il massimo rendimento dell'impianto.

Esempio pratico: Il fornitore monitorerà costantemente l'impianto fotovoltaico per garantire il massimo rendimento. In caso di malfunzionamenti, interverrà tempestivamente per risolvere il problema senza alcun costo aggiuntivo per te.

Approfondimenti tecnici sul noleggio operativo

Tecnologia fotovoltaica

Gli impianti fotovoltaici utilizzati nel noleggio operativo sono composti da pannelli solari di ultima generazione, che garantiscono un'elevata efficienza energetica. Questi pannelli sono progettati per resistere alle intemperie e per durare nel tempo, con una vita utile media di oltre 25 anni.

Esempio pratico: Un impianto fotovoltaico da 100 kWp può generare circa 120.000 kWh di energia elettrica all'anno, a seconda delle condizioni climatiche e dell'esposizione al sole. Questo significa che un'azienda con un consumo energetico annuo di 100.000 kWh può coprire quasi interamente il proprio fabbisogno energetico con l'energia solare.

Monitoraggio e manutenzione

Il monitoraggio costante dell'impianto fotovoltaico è fondamentale per garantire il massimo rendimento. Il fornitore utilizza sistemi avanzati di monitoraggio remoto per controllare in tempo reale la produzione di energia e individuare tempestivamente eventuali malfunzionamenti.

Esempio pratico: Se un pannello solare dovesse smettere di funzionare correttamente, il sistema di monitoraggio remoto rileverà l'anomalia e il fornitore interverrà rapidamente per risolvere il problema. Questo garantisce che l'impianto fotovoltaico continui a produrre energia al massimo delle sue capacità.

Incentivi e contributi

Il noleggio operativo permette di accedere a una serie di incentivi e contributi pubblici, regionali o nazionali, che possono ridurre ulteriormente i costi. Questi incentivi possono includere contributi a fondo perduto, detrazioni fiscali e agevolazioni per l'installazione di impianti fotovoltaici.

Esempio pratico: Se la tua azienda è idonea a ricevere un contributo a fondo perduto del 50% sul costo dell'impianto fotovoltaico, il fornitore ti aiuterà a ottenere questo finanziamento. Questo può ridurre significativamente il canone mensile del noleggio operativo, aumentando ulteriormente il risparmio energetico.

Vantaggi ambientali del noleggio operativo

Riduzione delle Emissioni di CO2

L'energia solare è una fonte di energia rinnovabile che non produce emissioni di CO2. Utilizzando un impianto fotovoltaico, è possibile ridurre significativamente l'impronta di carbonio della propria azienda o abitazione.

Esempio pratico: Un impianto fotovoltaico da 100 kWp può evitare l'emissione di circa 60 tonnellate di CO2 all'anno, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Sostenibilità e responsabilità sociale

Adottare un impianto fotovoltaico attraverso il noleggio operativo è un segnale forte di impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. Le aziende che scelgono questa soluzione possono migliorare la propria immagine e attrarre clienti e partner sensibili alle tematiche ambientali.

Esempio pratico: Un'azienda che utilizza energia solare può comunicare il proprio impegno per la sostenibilità attraverso campagne di marketing e rapporti di responsabilità sociale, migliorando la propria reputazione sul mercato.

Benefici per la comunità

L'adozione di impianti fotovoltaici attraverso il noleggio operativo può avere un impatto positivo anche sulla comunità locale. La riduzione delle emissioni di CO2 contribuisce a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre l'inquinamento, con benefici per la salute pubblica.

Esempio pratico: Un'azienda che installa un impianto fotovoltaico sul proprio tetto contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 nella zona, migliorando la qualità dell'aria e riducendo l'inquinamento atmosferico.

Il noleggio operativo è una soluzione flessibile e conveniente per usufruire di un impianto fotovoltaico senza dover sostenere costi iniziali elevati. Grazie al canone mensile proporzionato al risparmio, alla manutenzione e all'assistenza incluse, e ai benefici fiscali, è possibile generare risparmio energetico immediato mantenendo la liquidità. Inoltre, la possibilità di accedere a bandi e incentivi rende questa soluzione ancora più vantaggiosa.Se sei interessato a scoprire come il noleggio operativo può beneficiare la tua azienda, contattaci per una consulenza gratuita. I nostri esperti ti guideranno attraverso tutti gli step, dall'analisi energetica all'installazione dell'impianto, garantendo il massimo rendimento e il risparmio energetico.Non perdere l'opportunità di risparmiare sull'energia elettrica e contribuire alla sostenibilità ambientale con il noleggio operativo fotovoltaico. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni!

Richiedi una soluzione per valorizzare il tuo tetto